volontariato

News

NEWS | La Confederazione Italiana Archeologi (CIA) presenta la prima assemblea nazionale su Zoom

La CIA, Confederazione Italiana Archeologi, presenta la World Premiere dell’assemblea nazionale 2021.


Sabato 20 marzo ci sarà una prima visione aperta a tutti gli interessati. Come durante il Congresso del 2019, la CIA ha previsto una prima riunione collettiva, seguita dai tavoli tematici, per cui si richiede la prenotazione per facilitarne l’organizzazione. I tavoli, della durata di 2 ore, avranno un referente che ne curerà la gestione e si svolgeranno su Zoom, a cui poter accedere direttamente dalla videochiamata generale.

CIA
Locandina evento (©CIA)
 

Programma

Per permettere a più persone possibili di partecipare a più tavoli, sono stati organizzati durante tutta la giornata: 3 di mattina, 2 nel primo pomeriggio e 2 nel tardo pomeriggio.

Mattina: ore 10.00-12.00

Contratti e tariffe (Giovanna Calabrò) – Zoom stanza 1;
Riforme università e DM244 (Tommaso Magliaro) Zoom stanza 2;
Musei (Anna Marras) Zoom stanza 3.

Primo pomeriggio: ore 14.00-16.00

Comunicazione (Alessandra Riva) Zoom stanza 4;
Europa (Alessandro Pintucci) Zoom stanza 5.

Secondo pomeriggio: ore 16.30-18.30

Volontariato (Enea Mazzetti) Zoom stanza 6;
Evoluzione legislativa (Angela Abbadessa) Zoom stanza 7.

Per partecipare e prenotarsi ai tavoli è necessario scrivere a segreteria@archeologi-italiani.it indicando il tavolo a cui si è interessati. Verrà così fornito il link e la password per accedere.

News

NEWS | L’Ateneo messinese si illumina di solidarietà

La facciata dell’Ateneo peloritano si illumina a tema natalizio e, mentre la pandemia del COVID-19 continua a spezzare vite e a fiaccare la condizione economico-sociale del Paese e della città, l’Università di Messina ha scelto di proseguire le iniziative solidali, intraprese per aiutare i più bisognosi durante l’emergenza sanitaria.

E lo farà devolvendo, sotto forma di buoni spesa, la somma raccolta durante la campagna fundrasing #DonaUnOraDelTuoLavoro, svoltasi nei mesi di aprile e maggio e organizzata dal Dipartimento Affari Generali. 

In quell’occasione, nell’arco di 35 giorni complessivi, fu racimolata la considerevole cifra di € 26.822,00, col contributo prezioso e generoso dell’intero personale d’Ateneo (docente e tecnico-amministrativo, dottorandi e specializzandi) e della Società coop. UniLav

I buoni spesa saranno distribuiti da associazioni di volontariato attraverso modalità che saranno rese note successivamente.

La facciata dell’Ateneo illuminata a tema natalizio