Troina

News

NEWS | ArcheoTroina: al via la quinta campagna di scavo

È stata annunciata la quinta campagna di scavo del progetto “ArcheoTroina”, svolta nell’ambito dell’insegnamento di Metodologie della Ricerca Archeologica dell’Università degli Studi di Messina, sotto la direzione scientifica della Prof.ssa Caterina Ingoglia, e coadiuvata dal Dott. Lorenzo Zurla, in convenzione con il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina insieme al Comune di Troina.

Locandina call

Troina, offerta e Partecipazione

La campagna avrà durata dal 29 Agosto al 7 Ottobre 2022. Coinvolgerà i partecipanti in attività di scavo e post-scavo: per la parte relativa alla necropoli, sono previste attività di ricerca archeo-antropologica, laboratori e studio dei reperti. Vitto e alloggio sono garantiti dal comune di Troina, e ai partecipanti verrà rilasciata una certificazione.

La call è aperta a studenti e laureati in Discipline Antropologiche e affini dell’Università degli Studi di Messina così come sono ben accetti studenti di altri Atenei, sia italiani che stranieri. I posti disponibili sono 16 e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre Venerdì 8 Luglio 2022. È preferibile la partecipazione per l’intera campagna di scavo.

English Version

It has been announced the fifth excavation campaign as part of the “ArcheoTroinaproject, which will be led by Professor Caterina Ingoglia, supported by Dr. Lorenzo Zurla.

The campaign will last from August 29th to October 7th and its participants will be involved in excavation and post-excavation activities. There will also be archeo-anthropological research activities regarding the necropolis. Laboratories and study of the findings will also be included. Room and board will be offered by the town of Troina.

Participation is open to all students and graduates of Anthropolgoical Disciplines and the like of the University of Messina and/or other Italian or foreign universities. There are 16 places available. Applications will have to be sent by Friday 8 July 2022.

In copertina: una parte dell’area oggetto di indagine (immagine via ArcheoTroina).

 

News

NEWS | Il commovente video degli studenti Unime impegnati nello scavo di Troina

Gli allievi dell’Università di Messina, impegnati da diversi anni con la prof.ssa Caterina Ingoglia, docente di Metodologia della ricerca archeologica, nella Missione di scavo archeologico del Progetto ArcheoTroina, hanno realizzato questo video per dedicarlo al Sindaco di Troina (EN), all’IRCSS-Oasi Maria SS. Onlus, ai Troinesi tutti, tristemente coinvolti da uno dei pochi focolai siciliani di COVID-19. Dal 4 maggio Troina non è più zona rossa, ma rimane il gesto di grande sensibilità. Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, si è complimentato con la docente e gli studenti per il gesto davvero encomiabile:“E’ la testimonianza forte e concreta – ha commentato – di una presenza sul territorio del nostro Ateneo che non è soltanto mettere a disposizione delle competenze ma entrare in piena sintonia con il territorio e le comunità che lo abitano anche in momenti di grandissima difficoltà”.

Dal 2015 la Missione archeologica dell’Università, generosamente ospitata dal Comune di Troina, riporta in luce i resti dell’antica Troina, soprattutto di età classica e medievale (necropoli, case, edifici pubblici, etc.), contribuendo in maniera decisiva alla ricostruzione della storia sconosciuta del paese. Durante l’estate, lo scavo archeologico accoglie tanti studenti anche di altre università italiane e straniere, portando avanti il progetto nei suoi aspetti di ricerca, di scavo didattico, di archeologia pubblica.

“Sono molto orgogliosa -ha dichiarato la professoressa Ingoglia – perchè i miei allievi, partecipando allo scavo di Troina, hanno compreso in maniera corretta anche il ruolo sociale dell’archeologia, con il suo carico di valori specialistici, culturali ed educativi, ma anche di sentimenti ed emozioni. Li ringrazio tutti, in particolare Lorenzo Zurla, Elisa Misiano, Clelia Marchese che hanno pensato e concretamente realizzato il video”.