storie

News

TROWEL CONTEST | Aggiornamenti: pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni

Avete tempo fino al 31 maggio 2021, ancora cinque giorni per iscrivervi al Trowel Contest! Ricordiamo che è possibile iscriversi tramite un messaggio a Sterro Today, presente su Facebook, Instagram e anche per mail, sterrotoday@gmail.com. Il canale Telegram dedicato viene utilizzato esclusivamente per le comunicazioni di servizio.

Danilo di Sterro Today e Andrea di Let’s Dig Again saranno di nuovo in diretta alle 19 sul canale Instagram di Sterro Today per parlare del Contest! Sarà presente anche Carmine Malandra di Aevus Arc per illustrare i premi messi in palio. È bene fare insieme il punto della situazione: le iscrizioni verranno chiuse tra pochi giorni! Sterro Today ha pubblicato sulle storie di Instagram diversi tutorial con pochi e semplici esempi di lancio della trowel, ma, se dovesse esserci ancora qualche dubbio, questa sera risponderà diretta!

 

trowel

Non potete mancare, anche perché vi ricordiamo che ArcheoMe è tra gli sponsor dell’evento e ha in serbo fantastici premi! Non ci sono scuse per non partecipare: quindi, siete pronti al lancio?

News

NEWS | UNICT celebra la Giornata delle donne nella Scienza

Undici ragazze che amano la scienza raccontano le loro storie. Ed in particolar modo, l’importanza del conseguimento del dottorato per la loro vita lavorativa e come conciliano la passione per la ricerca con l’essere donne. 

L’iniziativa dal titolo “PhD Girls…and then…? Storie di ragazze che amano la scienza” è in programma giovedì 11 febbraio, dalle 16, sulla piattaforma Teams. La conferenza è quindi organizzata dai dottorati di ricerca in Scienze geologiche, biologiche e ambientali e in Scienze della terra e dell’Ambiente e dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Catania; il tutto per celebrare The International Day of Women and Girls in Science, promosso con una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre del 2015.

Protagoniste dell’evento saranno Giusi D’Amante, Laura Borzì, Maria Carmela Di Rosa, Marisa Giuffrida, Carmen Impelluso; ma anche Sabrina Grassi, Helena Pappalardo, Rachele Lombardo, Roberta Pecoraro, Alessandra Pellegrino e Francesca Toscano.

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza riconosce quindi il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia; ha, dunque, l’obiettivo di promuovere un accesso completo ed equo alla partecipazione scientifica alle donne e alle ragazze.

donne