Emilia-Romagna

News

ARCHITETTURA | Le due torri simbolo di Bologna

La Torre degli Asinelli e la Garisenda si possono considerare, senza ombra di dubbio, il cuore della città di Bologna. Entrambi gli edifici, risalenti all’XI-XII secolo, sono stati realizzati in selenite, un gesso crudo, estratto dalle cave del Monte Donato. Le due torri svettano nel centro storico, dove vi era l’ingresso dell’antica via Emilia, che collegava direttamente la città di Ravenna con la città di Bologna.

La Torre degli Asinelli, di 97,20 metri, è la torre medievale più alta d’Italia! Probabilmente venne edificata a scopo difensivo, per volere imperiale, e in seguito passò alla famiglia Asinelli. Questa torre è l’unica della città di Bologna aperta regolarmente al pubblico: per raggiungerne la sommità si devono percorrere 498 gradini e alla loro conclusione è possibile ammirare l’intera città, dal centro storico fino ai colli.

La Garisenda, invece, è alta 47,50 metri e pende in direzione est-sud-est di 3,22 metri. Questa inclinazione avvenne a causa di un cedimento del terreno e delle fondamenta, tanto che Dante la inserì nel XXXI Canto dell’Inferno. La torre venne paragonata al gigante Anteo, figlio di Poseidone, che si piegò per favorire il passaggio di Dante e Virgilio verso il lago ghiacciato di Cocito. Nel XIV secolo, per evitare un futuro crollo, il Comune decise di “mozzarla”, in origine però doveva essere alta 60 metri.


Le due torri, Torre degli Asinelli e Torre della Garisenda, XI-XII sec. d.C., viste da Via Rizzoli. Le torri espletavano funzioni sia militari che di celebrazione del potere della famiglia che le aveva edificate.

Interno della Torre degli Asinelli, unica torre regolarmente visitabile dal pubblico a Bologna. La scalinata interna è costituita da 498 scalini

Vista sul Palazzo della Mercanzia dalla sommità della Torre degli Asinelli.
Dalla sommità della Torre degli Asinelli si può godere di un’ottima visuale del territorio circostante, non a caso lo scopo principale dietro la sua costruzione era quello di punto di osservazione e di difesa.

ARCHITECTURE | The two towers symbol of Bologna

The Asinelli Tower and the Garisenda can be considered, undoubtedly, the heart of the city of Bologna. Both buildings, dating back to the 11th-12th century, were made of selenite, a raw gypsum extracted from the quarries of Monte Donato. The two towers stand out in the historic centre, where there was the entrance to the ancient Via Emilia – Aemilian way – which directly connected the city of Ravenna with the city of Bologna.

The Asinelli Tower, 97.20 metres high, is the tallest medieval tower in Italy! It was probably built for defensive purposes, by royal command, and later passed to the Asinelli family. This tower is the only one in the city of Bologna that is regularly open to the public: to reach the top you have to walk 498 steps and at their conclusion you can admire the entire city, from the historic centre to the hills.

The Garisenda, on the other hand, is 47.50 meters high and leans in an east-south-east direction by 3.22 metres. This inclination occurred due to a subsidence of the ground and of the foundations, so much so that Dante featured it in Canto XXXI of the Inferno. The tower was compared to the giant Antaeus, son of Poseidon, who bent to facilitate the passage of Dante and Virgil towards the frozen lake of Cocito. In the fourteenth century, to avoid a future collapse, the Municipality decided to cut it, but originally it had to be 60 metres high.

 

The two towers, The Asinelli Tower and The Garisenda, 11th-12th century. AD, seen from Via Rizzoli. The towers carried out both military functions and celebrations of the power of the family that had built them.

Inside of the Asinelli Tower, the only tower that can be visited regularly by the public in Bologna. The internal staircase consists of 498 steps

View on the Palazzo della Mercanzia from the top of the Asinelli Tower.

From the top of the Asinelli Tower you can enjoy an excellent view of the surrounding area, it is no coincidence that the main purpose behind its construction was that of an observation and defense point.

Article translated and curated by Veronica Muscitto

News

ARCHITETTURA | L’arco di Augusto a Rimini, simbolo di una città

L’Arco di Augusto a Rimini è l’arco romano più antico esistente. Costruito nel 27 a.C. come porta onoraria, esprime la volontà del Senato di celebrare la figura dell’imperatore Ottaviano Augusto, così come manifestato dall’iscrizione posta sopra l’arcata. Il monumento si inseriva nella cinta muraria cittadina, della quale sono ancora visibili i resti, posti ai lati della struttura. Esso segnava la fine della Via Flaminia, che collegava l’antica città di Ariminum alla capitale dell’impero, confluendo poi nel decumano massimo, oggi corso d’Augusto, che portava all’imbocco di un’altra via, la via Emilia.

L’architettura è caratterizzata da un ricco apparato decorativo carico di significati politici e propagandistici: la sua struttura presenta un fornice, con un’apertura talmente ampia da non poter essere chiusa da porte. Questo elemento dell’edificio ricorda la pace raggiunta dopo un lungo periodo di guerre civili, la cosiddetta Pax Augustea; vi si affiancano semi-colonne con fusti scanalati e capitelli corinzi,  mentre su entrambe le facciate si trovano due teste di bue, simboli della potenza di Roma.

I quattro clipei posti a ridosso dei capitelli rappresentano altrettante divinità romane: rivolti verso Roma si trovano Giove e Apollo, invece nei clipei che guardano verso l’interno della città sono raffigurati Nettuno e la dea Roma. L’arco in origine era sormontato da un attico, che doveva completarsi con una statua dell’imperatore a cavallo o su di una quadriga.

La sommità, forse crollata a causa di terremoti, venne munita di una merlatura durante il Medioevo, donando all’arco la sua iconica immagine, che ancora oggi resta il simbolo più celebre della città.

L’Arco di Augusto, 27 a.C., visuale da fuori le mura, visibili ai lati dei capitelli delle semi-colonne i clipei,
che rappresentano Giove (a sinistra) e Apollo (a destra)
L’Arco di Augusto, visuale dal lato della città. Sezione dell’arco che ha subito il maggior numero di rifacimenti
durante il corso della sua storia. Rimangono però ancora visibili, nonostante il passare del tempo, i clipei che rappresentano Nettuno (a sinistra) e la dea Roma (a destra)

ARCHITECTURE | The arch of Augustus in Rimini, symbol of a city

The Arch of Augustus in Rimini is the oldest existing Roman arch. Built in 27 BD as an “honorary” town gate, it expresses the will of the Senate to celebrate the figure of the emperor Octavian Augustus, as manifested by the inscription placed above the arch. The monument was inserted in the city walls, of which the remains are still visible, placed on the sides of the structure. It marked the conclusion of the Flaminia road, which connected the ancient city of Ariminum to the capital of the empire, then merging into the decumanus maximus, now Corso d’Augusto, which led to the entrance of another road, the ViaEmilia.

 The architecture is characterized by a rich decorative apparatus full of political and propaganda meanings: its structure has a fornix, with such a wide opening that it cannot be closed by gates. This element of the building recalls the peace achieved after a long period of civil wars, the so-called Pax Augustea; flanked by semi-columns with fluted shafts and Corinthian capitals, while on both sides there are two ox heads, symbols of the power of Rome. The four clypei placed close to the capitals represent as many Roman divinities: facing Rome are Jupiter and Apollo, on the other hand, in the clypei facing right along the inner city, Neptune and the goddess Rome are depicted .The arch was originally surmounted by an attic, which was to be completed with a statue of the emperor on horseback or on a quadriga.

The summit, possibly collapsed due to earthquakes, was equipped with a battlements during the Middle Ages, giving the arch its iconic image, which still remains the most famous symbol of the city.

 

The Arch of Augustus, 27 BD, view from the outside the walls, visible on the sides of the capitals of the semi-columns the clypei,
representing Jupiter (left) and Apollo (right)

The Arch of Augustus, seen from the side of the city. Section of the arch that has undergone the greatest number of
 renovations during the course of its history. However, despite the passing of time, the clypei representing Neptune (left) and the goddess Rome (right) are still visible.