News

News | Al DiCAM Unime giornata di studi “Troiane ed Elena: dal mito alla scena”

Giovedì 7 febbraio, a partire dalle ore 9.30, l’Auditorium del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (DiCAM), ospiterà la Giornata di studi “Troiane ed Elena: dal mito alla scena”. L’incontro inaugura le attività del progetto “Classics’ R-Evolution”, ovvero, un percorso di lettura che mira a indagare i testi classici dalla loro creazione letteraria, legata a un preciso contesto sociale, etico, filosofico e culturale, alle forme e alle motivazioni della loro fortuna antica e moderna (iconografia, riprese, riscritture, filmografia, messa in scena antica e moderna).

I lavori, il cui fine è quello di cogliere la portata rivoluzionaria del testo e la sua metamorfica evoluzione attraverso il tempo, saranno introdotti dal Direttore del DiCAM, prof. Giuseppe Giordano. Nel corso della Giornata di studi su “Troiane” ed “Elena” di Euripide, che vivrà un secondo capitolo nel mese di maggio, interagiranno docenti dei licei, studenti – che si faranno portavoci del lavoro svolto a scuola – e docenti universitari. Il Progetto si avvale della collaborazione delle delegazioni dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Acireale, Messina, Milazzo, Reggio Calabria e Villa San Giovanni.

 

Ufficio Stampa Unime

Immagine dal web

Francesco Tirrito

Archeologo di I fascia (matricola 1432) e Direttore Editoriale della testata giornalistica ArcheoMe. Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in “Operatore dei beni culturali con curriculum archeologico” e la Laurea Magistrale in “Archeologia del Mediterraneo e Tradizione classica” presso l'Università degli studi di Messina, si specializza in “Beni archeologici” con il massimo dei voti e con lode presso l’Università degli studi di Basilicata, sede di Matera. Esperienza giornalistica maturata presso televisioni, radio e quotidiani online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *