News

UCRAINA | Donbass e Crimea, alle origini delle terre contese

Etimologicamente, la parola Ucraina significa “terra di confine” e, in effetti, questo territorio è da sempre un crocevia di genti e interessi. I fatti drammatici di questi giorni ricordano come tale realtà oscilli ancora tra la sfera d’influenza russa e quella occidentale, in modo simile a quanto avvenne in epoca moderna quando il territorio era conteso tra l’Impero Russo e le potenze europee del tempo. In questa sede, tralasciando il contesto storico generale per entrare più nello specifico, si vuole proporre un focus sulle due regioni ucraine di cui Putin sembra essere ghiotto, ossia il Donbass e la Crimea.

Contesto geografico

Prima di approfondire la storia del Donbass e della Crimea è utile proporre una breve introduzione geografica, così da orientarsi nella grande scacchiere geopolitico. Il Donbass, che prende il nome dalla presenza del fiume Donec, è una regione geografica che si estende nella parte orientale dell’Ucraina e, per una piccola porzione, in Russia. La Crimea, al contrario, è una penisola, nel sud dell’Ucraina, che si affaccia sul Mar Nero, a cui si accede via terra attraverso l’Istmo di Perekop. Sia il Donbass sia la Crimea sono bagnati dal Mar d’Azov che, ad occhio, nella cartina, costituisce la punta settentrionale del Mar Nero, lo specchio d’acqua che divide il territorio ucraino da quello russo. Parliamo, nello specifico, di due realtà molto piccole in confronto agli stati che vi orbitano intorno, eppure ricche di storia, veri e propri corridoi tra il passato ed il nostro presente. 

Donbass e Crimea, contesto geografico
Passato remoto del Donbass

Il nome Donbass fu coniato solo alla fine del XIX sec. d.C. In antichità questa terra era conosciuta come Meozia, dal nome dei suoi abitanti, i Meoti. Si tratta di genti scite, descritte in dettaglio da Erodoto. Queste abitarono la regione fino a quando non furono spinti via dall’avanzare dei Sarmati, a partire dal II sec. a.C., cosa che, in seguito, comportò lo stabilirsi delle genti scite in Crimea. I Sarmati si affermarono nei territori ucraini, di fatto soppiantando gli Sciti, per poi essere schiacciati dagli Unni nel IV sec. d.C. Da questo momento l’area considerata si proietta verso le dinamiche dell’alto medioevo, periodo in cui possono essere rintracciate le origini storiche che legano la Russia all’Ucraina. Vediamo quindi l’arrivo delle popolazioni proto-bulgare e, in particolare, delle genti cazare che, a partire dal VIII sec. d.C. domineranno la gran parte del territorio ucraino sino all’emergere della Rus’ di Kiev.

Pettorale d’oro scita, rinvenuto nel kurgan di Tovsta Mohyla, Ucraina
Passato remoto della Crimea

Mentre gli Sciti s’impossessavano dell’entroterra, la spinta coloniale greca portò allo svilupparsi di molteplici città lungo la costa settentrionale del Mar Nero, in particolare in Crimea. Questa propaggine greca si raccolse, nel V sec. a.C., nel Regno del Bosforo Cimmerio che seppe ritagliarsi un proprio spazio nel mondo almeno fino a quando Mitridate il Grande, Re del Ponto, non ne limitò la fortuna. L’insuccesso di Mitridate traghettò il Bosforo sotto l’influenza romana alla fine del I sec a.C., seppur il regno  mantenne una sostanziale indipendenza come stato cliente fino al III sec. d.C. Poi, l’arrivo degli Unni nel IV sec. d.C. decretò la rovina per il Regno del Bosforo. Tuttavia, a differenza del Donbass, la Crimea entrò nel periodo alto medievale sotto l’egida dell’Impero Bizantino che, grossomodo, riuscì a mantenere il controllo della fascia costiera anche quando i Cazari entrarono nella regione nell’VIII sec. d.C.

Il Regno del Bosforo nel contesto della Roma imperiale
Donbass e Crimea in età moderna

Dall’epoca medievale, il Donbass e la Crimea seguiranno il binario storico imposto dal sorgere della Rus’ di Kiev, nel IX sec. d.C., e dal formarsi del Khanato dell’Orda d’Oro, nel XIII sec d.C. Il Donbass divenne parte del vasto dominio mongolo che poi venne eroso dal progressivo affermarsi del Principato di Mosca, erede di quella Rus’ di Kiev fatta tracollare tempo prima dall’invasore asiatico. La Crimea, invece, divenne sede del Khanato di Crimea che si prima si emancipò dall’Orda d’Oro per poi darle il colpo di grazia.

Contesto europeo in età medievale

In piena età moderna il Donbass assunse il ruolo di roccaforte russa contro l’ingerenza del nemico meridionale che, oltre a compiere costanti razzie, si schierò, nel 1648, dalla parte dei cosacchi che reclamavano la propria indipendenza nel territorio ucraino. Tuttavia, la prova del tempo la vinsero i Russi: i territori cosacchi furono annessi all’impero, così come la Crimea alla fine del XVIII secolo.

Contesto europeo agli inizi del XVIII secolo.
All’alba del nostro ieri

Con il tracollo dell’Impero Russo, nel 1917, il territorio ucraino si frammentò: Kiev divenne la capitale della Repubblica Popolare Ucraina, filotedesca; Charkiv la capitale della Repubblica Sovietica Ucraina, bolscevica; il Donbass sarà l’epicentro della Repubblica sovietica di Donetzk-Krivoy Rog; Bachčisaraj sarà la capitale della Repubblica Popolare di Crimea, nata dalle ceneri dell’Impero Russo. Alla fine, l’esito della Prima Guerra Mondiale e del conflitto Russo-Polacco comportò il ritorno dell’Ucraina nella sfera d’influenza russa con l’affermarsi della Repubblica Socialista Ucraina.

Contesto europeo durante la Seconda Guerra Mondiale

Tempo dopo il Donbass subirà la furia dell’invasione nazista che ne decimerà la popolazione, che sarà poi rimpiazzata con genti di origine russa. La Crimea, invece, venne donata all’Ucraina solo nel 1954: un atto simbolico dal momento che il Cremlino manteneva il controllo de facto di questo territorio. Tuttavia, il tracollo dell’Unione Sovietica nel 1990 segnò un punto di svolta: la Russia perdeva per la prima vera volta il Donbass e la Crimea, il proprio accesso al mare per il quale da sempre si era battuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *